accessibility.sr-only.opening-hours-term

Oggi

chiuso

Orari d’apertura

Museo, boutique e bistrot

  • martedì fino alle mercoledì 10:00 - 17:00

  • giovedì 10:00 - 19:00

  • venerdì fino alle domenica 10:00 - 17:00

  • lunedì chiuso

Biblioteca

  • martedì fino alle mercoledì e venerdì 10:00 - 18:00

  • giovedì 10:00 - 19:00

  • sabato fino alle lunedì chiuso

Orari d’apertura speciali

  • Knabenschiessen Oggi chiuso

  • Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00

  • 22.12.2025 10:00 - 17:00

  • 23.12.2025 10:00 - 17:00

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00

  • Natale 25.12.2025 10:00 - 17:00

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 27.12.2025 10:00 - 17:00

  • 28.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • 30.12.2025 10:00 - 17:00

  • San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 10:00 - 17:00

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

  • Venerdì santo 03.04.2026 10:00 - 17:00

  • Sabato di Kars 04.04.2026 10:00 - 17:00

  • Pasqua 05.04.2026 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 06.04.2026 10:00 - 17:00

  • Sechseläuten 20.04.2026 chiuso

  • Festa del lavoro 01.05.2026 10:00 - 17:00

  • Ascensione 14.05.2026 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 24.05.2026 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 25.05.2026 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale della Svizzera 01.08.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

Oggi

chiuso

Orari d’apertura

Museo, boutique e bistrot

  • martedì fino alle mercoledì 10:00 - 17:00

  • giovedì 10:00 - 19:00

  • venerdì fino alle domenica 10:00 - 17:00

  • lunedì chiuso

Biblioteca

  • martedì fino alle mercoledì e venerdì 10:00 - 18:00

  • giovedì 10:00 - 19:00

  • sabato fino alle lunedì chiuso

Orari d’apertura speciali

  • Knabenschiessen Oggi chiuso

  • Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00

  • 22.12.2025 10:00 - 17:00

  • 23.12.2025 10:00 - 17:00

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00

  • Natale 25.12.2025 10:00 - 17:00

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 27.12.2025 10:00 - 17:00

  • 28.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • 30.12.2025 10:00 - 17:00

  • San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 10:00 - 17:00

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

  • Venerdì santo 03.04.2026 10:00 - 17:00

  • Sabato di Kars 04.04.2026 10:00 - 17:00

  • Pasqua 05.04.2026 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 06.04.2026 10:00 - 17:00

  • Sechseläuten 20.04.2026 chiuso

  • Festa del lavoro 01.05.2026 10:00 - 17:00

  • Ascensione 14.05.2026 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 24.05.2026 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 25.05.2026 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale della Svizzera 01.08.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

Introduzioni per insegnanti

Sagen aus den Alpen

| accessibility.time_to

Führung durch die Ausstellung mit Inputs zur Arbeit mit Schulklassen. Mit Daniela Schwab, Kuratorin der Ausstellung, sowie Gerda Bissig und Vera Humbel, Bildung & Vermittlung.

Landesmuseum Zürich

Museumstrasse 2
8021 Zürich

Questo evento è nel passato.

accessibility.sr-only.person_card_info Servizio di prenotazione

+41 44 218 66 00 reservationen@nationalmuseum.ch

La mostra

Visuale della mostra Leggende alpine

Vi presentiamo il mondo delle leggende, dove le bambole prendono vita, i pascoli fertili si trasformano in deserti di pietra e una donna è in grado di assumere sembianze animali. Le leggende demoniache raccontano eventi soprannaturali e misteriosi, mettendo al centro della scena fantasmi, streghe, draghi o addirittura il diavolo in persona. Le leggende storiche si basano su fatti e personaggi reali o presunti della storia. Una leggenda è sempre legata a un luogo reale e concepita per essere credibile. La Sennentuntschi, il ponte del Diavolo, la Blüemlisalp: la regione alpina svizzera è ricca di leggende che aspettano solo di essere raccontate e tramandate...

Dettagli della mostra

Altre manifestazioni