sr-only.opening-hours-term

Orari d’apertura
Museo, boutique e bistrot

openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long

openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

Biblioteca

openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long

ma – me, ve 10:00 - 18:00

openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

gi 10:00 - 19:00

openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso

sa – lu Chiuso

Orari d’apertura speciali

Familientag 29.10.2023 openinghours.openfromto.long

Heiliger Abend 24.12.2023 openinghours.openfromto.long

Weihnachten 25.12.2023 openinghours.openfromto.long

Stephanstag 26.12.2023 openinghours.openfromto.long

27.12.2023 openinghours.openfromto.long

28.12.2023 openinghours.openfromto.long

29.12.2023 openinghours.openfromto.long

30.12.2023 openinghours.openfromto.long

Silvester 31.12.2023 openinghours.openfromto.long

Neujahr 01.01.2024 openinghours.openfromto.long

Berchtoldstag 02.01.2024 openinghours.openfromto.long

Mostrare tutto
Orari d’apertura
Museo, boutique e bistrot

openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long

openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

Biblioteca

openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long

ma – me, ve 10:00 - 18:00

openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

gi 10:00 - 19:00

openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso

sa – lu Chiuso

Orari d’apertura speciali

Familientag 29.10.2023 openinghours.openfromto.long

Heiliger Abend 24.12.2023 openinghours.openfromto.long

Weihnachten 25.12.2023 openinghours.openfromto.long

Stephanstag 26.12.2023 openinghours.openfromto.long

27.12.2023 openinghours.openfromto.long

28.12.2023 openinghours.openfromto.long

29.12.2023 openinghours.openfromto.long

30.12.2023 openinghours.openfromto.long

Silvester 31.12.2023 openinghours.openfromto.long

Neujahr 01.01.2024 openinghours.openfromto.long

Berchtoldstag 02.01.2024 openinghours.openfromto.long

Mostrare tutto

sr-only.header-term

sr-only.body-term

Centro studi

Collezioni, libri, archivi

Il Centro studi mette a disposizione del pubblico le collezioni di studio, la biblioteca con sala di lettura, l’archivio fotografico e la documentazione delle collezioni. La presa in visione di oggetti e la consultazione di documenti sono possibili solo in loco e su preventiva richiesta. Per i gruppi è disponibile, su prenotazione, un’apposita aula studio.

Le collezioni di studio

La banca dati di tutte le collezioni dell’MNS può essere consultata presso il Centro studi dalle postazioni di ricerca appositamente allestite. Alcune parti sono accessibili dalla Collezione online.

Collezione online

person_card.sr-only.person_card_info Centro studi

studienzentrum@nationalmuseum.ch

Presso il Centro studi sono accessibili al pubblico le seguenti collezioni:

Arti grafiche

Tutte le opere della collezione grafica si trovano al Centro studi: stampe e incisioni, disegni a mano, miniature, manoscritti e facsimile.

Fotografia storica

Anche la ricca collezione di fotografie storiche è interamente consultabile al Centro studi. Gli archivi di fotografie giornalistiche delle agenzie «Presse Diffusion Lausanne» e «Actualité Suisse Lausanne» si trovano al Centro delle collezioni di Affoltern am Albis.

Gabinetto numismatico

Il gabinetto numismatico comprende la collezione numismatica e la biblioteca specializzata. Oltre a monete e medaglie, sono esposte anche banconote, titoli, carte di credito e punzoni.

Archivi tessili

La collezione mette a disposizione degli studiosi e di chiunque cerchi una fonte d’ispirazione oltre 4000 oggetti selezionati provenienti dagli archivi tessili dell’industria serica zurighese. Tra gli elementi salienti va citato l’archivio tessile dell’azienda Abraham AG, che offre un interessante scorcio sul mondo della moda e dell’industria tessile nel XX secolo. I reperti esposti comprendono cataloghi delle stoffe relative alle diverse collezioni, album di schizzi e ritagli, metraggi di stoffe, fotografie di moda e campionari di tessuti lionesi. Dagli archivi delle aziende Robt. Schwarzenbach & Co. AG, Gessner AG, Weisbrod-Zürrer AG, Heer & Co. AG, Stünzi, Trudel, Zwicky & Co. AG, Käser nonché della Scuola specializzata superiore di tecnica dell’abbigliamento e della moda sono confluiti nella collezione di studio oggetti quali tirelle, progetti tessili, schede per telai jacquard, bobine di filo, manuali di formazione per addetti dell’industria tessile e schede con motivi.

Archeologia

La collezione di studio comprende oltre 250 oggetti della collezione Archeologia, in grado di offrire una visione d’insieme sulle diverse epoche della Preistoria e della Protostoria nel territorio dell’attuale Svizzera. Alcuni degli oggetti esposti presentano iscrizioni in latino che possono essere utilizzate come spunto per attività didattiche nelle scuole medie. In collaborazione con gli istituti universitari è possibile svolgere in loco esercitazioni sui materiali.

Regolamenti per gli utenti

Documentazione

Il servizio di documentazione del Museo nazionale svizzero tiene un inventario centralizzato delle collezioni. Vi vengono archiviati i registri delle entrate, le corrispondenze, gli atti, nonché altre fonti scritte importanti riguardo agli oggetti appartenenti alle nostre collezioni. La documentazione può essere consultata previa iscrizione.

person_card.sr-only.person_card_info lic. phil. Dario Donati

Responsabile Centro studi

Centro studi +41 44 218 65 48 dario.donati@nationalmuseum.ch