accessibility.sr-only.opening-hours-term

Oggi

10:00 - 17:00

Orari d’apertura

Museo, boutique e bistrot

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

Biblioteca

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso

Orari d’apertura speciali

  • Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00

  • Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00

  • La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
    18:00 - 23:59

  • La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
    10:00 - 17:00

  • Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso

  • Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00

  • 22.12.2025 10:00 - 17:00

  • 23.12.2025 10:00 - 17:00

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00

  • Natale 25.12.2025 10:00 - 17:00

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 27.12.2025 10:00 - 17:00

  • 28.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • 30.12.2025 10:00 - 17:00

  • San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

Oggi

10:00 - 17:00

Orari d’apertura

Museo, boutique e bistrot

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

Biblioteca

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso

Orari d’apertura speciali

  • Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00

  • Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00

  • La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
    18:00 - 23:59

  • La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
    10:00 - 17:00

  • Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso

  • Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00

  • 22.12.2025 10:00 - 17:00

  • 23.12.2025 10:00 - 17:00

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00

  • Natale 25.12.2025 10:00 - 17:00

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 27.12.2025 10:00 - 17:00

  • 28.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • 30.12.2025 10:00 - 17:00

  • San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

accessibility.sr-only.body-term

L’artigianato presepiale al femminile

Museo nazionale Zurigo | 18.11.2022 - 8.1.2023
Data di pubblicazione 15.11.2022

L’Avvento è un periodo dell’anno speciale. La tradizionale mostra di presepi del Museo nazionale Zurigo di quest’anno si incentra sulle opere realizzate dalle donne artigiane. Accanto alle statuine i visitatori possono ammirare i calendari storici dell’Avvento e approfittare di un ampio programma di manifestazioni parallele.

Quest’anno, la tradizionale mostra natalizia del Museo nazionale Zurigo ha come protagonista l’artigianato presepiale femminile. Portando la loro particolare visione nel design, le donne artigiane contribuiscono alla diversità dei presepi presentati e danno vita alle statuine e ai paesaggi con un’ampia varietà di materiali e tecniche. Come, ad esempio, Camilla Braunger e Márcia Bieri, esperte intagliatrici del legno di Brienz, che hanno realizzato due pezzi appositamente per la mostra. Oppure Hanny Roduner, le cui figure in tessuto sono create con uno speciale amore per i dettagli. Mentre Lucette Pauchard-Remy è riuscita a combinare nei suoi paesaggi temi dell’Avvento e tradizioni popolari. Questa artista della porcellana di Bulle unisce magistralmente elementi dell’arte pittorica alpigiana di Gruyère con l’iconografia della Natività, presentando così al pubblico un universo molto personale.

I circa 20 presepi esposti sono accompagnati da una serie di calendari storici dell’Avvento, che completano perfettamente la mostra. Da oltre un secolo, nelle loro diverse forme sanno come rendere più piacevole l’attesa del Natale. Un’attenzione particolare è rivolta ai calendari che hanno come soggetto Babbo Natale. La mostra è accompagnata da un ricco programma di manifestazioni parallele e offre intrattenimento per tutta la famiglia.

Immagini

Presepe con santons di Provenza

Lise Berger, Roquevaire (FR), 1990-2021, argilla dipinta, diversi tessuti, KrippenWelt, Stein am Rhein

Museo nazionale svizzero

Presepe con santons di Provenza

Lise Berger, Roquevaire (FR), 1990-2021, argilla dipinta, diversi tessuti, KrippenWelt, Stein am Rhein

Museo nazionale svizzero

Presepe con santons di Provenza

Lise Berger, Roquevaire (FR), 1990-2021, argilla dipinta, diversi tessuti, KrippenWelt, Stein am Rhein

Museo nazionale svizzero

Gli scribi da Erode, l’apparizione dell’angelo, la nascita di Gesù

Hanny Roduner, Zurigo ZH, ca. 1999, filo, polistirolo, tessuti (estratto dal lavoro della vita di H.R.), proprietà privata

Museo nazionale svizzero

Gli scribi da Erode, l’apparizione dell’angelo, la nascita di Gesù

Hanny Roduner, Zurigo ZH, ca. 1999, filo, polistirolo, tessuti (estratto dal lavoro della vita di H.R.), proprietà privata

Museo nazionale svizzero

Gli scribi da Erode, l’apparizione dell’angelo, la nascita di Gesù

Hanny Roduner, Zurigo ZH, ca. 1999, filo, polistirolo, tessuti (estratto dal lavoro della vita di H.R.), proprietà privata

Museo nazionale svizzero

I regali dei Magi

Gruppo scolpito, Grazia, Márcia Bieri, Landquart GR, 2022, legno di noce intagliato, proprietà privata

Museo nazionale svizzero

Personaggi ecclesiastici in abiti pregiati

Proveniente dal convento St. Anna LU, fine XVII sec.–XIX secolo, materiali diversi

Museo nazionale svizzero

Natale in foresta, 1936

Marianne Schneegans, Rudolf Schneider Verlag, Reichenau

Evelyne Gasser, Lenzburg

Sguardo sulla mostra.

© Museo nazionale svizzero

Sguardo sulla mostra.

© Museo nazionale svizzero

Vista nello studio Advent.

© Museo nazionale svizzero

Natale e Presepi

Visuale della mostra

Museo nazionale svizzero

Contatto per la stampa e Museo nazionale Zurigo

+41 44 218 65 64 medien@nationalmuseum.ch